Servizi di Tutorato
Il servizio di tutorato è rivolto alle studentesse e agli studenti per: supportare, fornire assistenza, per risolvere difficoltà incontrate durante il percorso di studio
Docente Tutor:
– Prof. Marco Cini per il CdL in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici (ELS-L)
– Prof. Alessandro Farina per il CdL Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici (WML-LM)
Tutor alla pari:
– Mariarosara Caprio, studente “senior”
Servizio del DSU Toscana
Il DSU Toscana è l’Azienda della Regione Toscana per il Diritto allo Studio Universitario che in base agli articoli 3 e 34 della Costituzione realizza servizi ed interventi di sostegno allo studio per gli studenti universitari.
Per informazioni e contatti: 055/2347200 o visita il sito (clicca qui)
Servizio a Supporto di Studenti con Disabilità e Disturbi dell’Apprendimento (DSA)
I servizi offerti dall’Università di Pisa a supporto di studenti con disabilità (Legge 104/1992), disturbi dell’apprendimento (DSA, Legge 170/2011) e altre situazioni certificate (anche solo temporaneamente, come per esempio postumi di incidenti) sono forniti dall’unità centrale di Ateneo USID – Ufficio Servizi per l’Inclusione di studenti con Disabilità (clicca qui) e con lo Sportello DSA (clicca qui).
Oltre al ruolo forniti dall’USID e dallo Sportello DSA di Ateneo, anche il Dipartimento di Economia e Management, a cui il CdL in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici e il CdL Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici afferiscono, prevede un gruppo di supporto (e-mail: supporto_autonomia@ec.unipi.it) formato dai proff. Fabrizio Bientinesi (referente), Pietro Guarnieri, Giuseppina Iacoviello e forniti di concerto con l’unità centrale di Ateneo.
Per maggiori informazioni visita il sito (clicca qui).
Servizio di Ascolto e Consulenza per studenti universitari
Il servizio di Ascolto e Consulenza si rivolge agli studenti che incontrano difficoltà nell’affrontare alcune situazioni legate alla propria esperienza di vita universitario, quali difficoltà:
– di inserimento nel contesto universitario;
– legate all’organizzazione del proprio tempo e al metodo di studio;
– relazioni con compagni e/o docenti
– di concentrazione, ansia, senso di inefficacia e calo motivazionale
Per informazioni e contatti: 050/2213608 o visita il sito sito (clicca qui)
Sportello Contro la Violenza di Genere
Lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere è nato grazie a un lavoro di coordinamento dei Comitati Unici di Garanzia dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant’Anna, convinti della necessità di intensificare il proprio impegno sul fronte della tutela delle persone offese da atti di violenza e di discriminazioni di genere nell’accezione più ampia, compresi gli ambiti psicologico, fisico, sessuale, morale ed economico.
Lo Sportello è a disposizione di chi studia, fa ricerca, insegna e lavora all’Università di Pisa, alla Scuola Normale Superiore e alla Scuola Superiore Sant’Anna.
Per informazioni e contatti: 050/2215104 o visita il sito (clicca qui)