Calendario didattico
Calendario didattico a.a. 2023/2024 (scarica)
Inizio lezioni: 25 settembre 2023
Periodo: dal 1° settembre 2023 al 30 agosto 2024
Orario delle lezioni/Timetable
I semestre a.a. 2023/2024
Insegnamenti I Anno (orario)
- Lingua Inglese: Prof.ssa Francesca Maria de Cesare
- Fondamenti di Informatica per la Logistica: Prof. Gianluca Dini
- Matematica per l’Economia e per l’Azienda: Prof. Alberto Cambini e Prof. Riccardo Cambini
- Economia e Storia della Globalizzazione: Prof. Marco Cini
Insegnamenti II Anno (orario)
- Fondamenti di Informatica per la Logistica: Prof. Gianluca Dini
- Statistica: Prof. Lucio Masserini e Prof. Stefano Marchetti
- Finanziamenti e Assicurazioni di Azienda: Prof.ssa Antonella Cappiello e Prof.ssa Elena Bruno
- Economia Industriale e dei Trasporti: Prof.ssa Alga Foschi
- Istituzioni di Diritto Pubblico: Prof.ssa Luisa Azzena e Prof.ssa Giovanna Colombini
Insegnamenti III Anno (orario)
- *Diritto Doganale e della Concorrenza nei Trasporti – Modulo “Diritto della Concorrenza nei Trasporti”: Dott. Donato Vese
- *Diritto Doganale e della Concorrenza nei Trasporti – Modulo “Diritto Doganale”: Dott. Matteo Busico
- *Storia delle Teorie e delle Imprese e dell’Organizzazione Aziendale: Prof. Luca Michelini e Dott. Francesco Poggi
- **Logistica Industriale: Prof. Marco Frosolini
- **Sistemi di Movimentazione e Stoccaggio: Prof. Marino Lupi
- **Informatica per la Logistica: Prof. Davide Aloini e Dott.ssa Elisabetta Benevento
*curriculum Management e Legislazione
** curriculum Logistica dei Trasporti
Precorsi (studenti I° anno)
Inizio lezioni: 25 settembre 2023
Come stabilito dal Decreto Rettorale 434/2023 prot. n. 28775 del 01/03/2023 (https://alboufficiale.unipi.it/wp-content/uploads/2023/03/DRabrogazione-e-aggiornamento.pdf) l’attività didattica (lezioni, esami, ricevimenti) si terrà in presenza.
Esami di profitto
APPELLI ORDINARI
Le sessioni di esame degli appelli ordinari sono organizzate come segue:
Insegnamenti del I° semestre:
- n. 3 appelli nella sessione invernale: dall’8/01/2024 al 29/02/2024
- n. 2 appelli nella sessione estiva: dal 27/05/2024 al 23/07/2024
- n. 1 appello nella sessione di settembre: dal 2/09/2024 al 13/09/2024
Insegnamenti del II° semestre e annuali:
- n. 2 appelli nella sessione invernale: dall’8/01/2024 al 29/02/2024
- n. 3 appelli nella sessione estiva: dal 27/05/2024 al 23/07/2024
- n. 1 appello nella sessione di settembre: dal 2/09/2024 al 13/09/2024
Sul portale VALUTAMI è possibile consultare date ed orari degli appelli di esame (link)
ISCRIZIONE AGLI ESAMI
Per essere ammessi a sostenere gli esami di profitto è obbligatoria l’iscrizione sul portale VALUTAMI, inserendo le credenziali di Ateneo.
L’iscrizione agli esami rimane aperta, a partire da 15 giorni prima della data fissata per l’esame (con apertura prevista alle ore 00:00), fino a 3 giorni prima della data fissata per l’esame (con chiusura prevista per le 23:59). Ad es: esame fissato per le 14:00 del 5 aprile –> apertura lista il 21 marzo ore 00:00–> chiusura lista 2 aprile ore 23:59.
APPELLI STRAORDINARI
Gli appelli straordinari (art. 27 punto 9 del Regolamento didattico di Ateneo) si svolgono nei seguenti periodi:
- appello di Novembre: dal 02/011/2023 al 30/11/2023
- appello di Aprile: dal 3/04/2024 al 30/04/2024
A questi appelli possono partecipare solo i seguenti studenti/esse:
- Studenti Fuori Corso
- Studenti Lavoratori (art. 27 Regolamento didattico di Ateneo)
- Studenti Genitori con figlio/i a carico di età inferiore agli 8 anni
- Studente iscritto ai corsi singoli di transizione
- Studente ripetente (decaduto o rinunciatario, con nuova matricola) Lavoratori (art. 30 punto 8 Regolamento didattico di Ateneo)
Per partecipare all’Appello straordinario, oltre all’iscrizione sul Portale Valutami (https://esami.unipi.it/), è necessario presentare ogni anno alla Segreteria Didattica del Polo Universitario dei Sistemi Logistici di Livorno una Domanda_appello_straordinario_novembre_2023 da inviare all’indirizzo els@adm.unipi.it, entro le seguenti date:
- entro il 31 Ottobre di ogni anno, per sostenere esami nella sessione straordinaria di novembre
- entro il 31 Marzo di ogni anno, per sostenere esami nella sessione straordinaria di aprile
In mancanza della suddetta dichiarazione, o in caso di presentazione oltre i termini indicati, gli studenti non saranno ammessi all’esame.
Gli studenti fuori corso sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione.
Ultima modifica 23/11/2023 - 04:59 pm