Cosa offre il Corso di Laurea
- la possibilità di svolgere un tirocinio Curriculare presso qualificate aziende private e pubbliche operanti nel settore economico della logistica intermodale;
- sono inoltre previsti tirocini di orientamento ed altre iniziative che costituiscono un opportunità di conoscenza del mondo del lavoro, quali visite aziendali o testimonianze degli operatori del settore;
- oltre 200 convenzioni attive per tirocini con il polo.
Il tirocinio Curriculare
Il tirocinio è un periodo di formazione presso un’azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi, offrendo allo studente un’esperienza diretta del mondo del lavoro. E’ previsto al 3° anno e, per poter iniziare il tirocinio, gli studenti devono aver maturato 140 CFU (crediti formativi universitari).
I tirocini curriculari:
- sono rivolti agli studenti iscritti al corso di laurea;
- sono inclusi nel piano di studio e si svolgono all’interno del periodo di frequenza del corso; sono pertanto curriculari anche i tirocini finalizzati allo svolgimento della tesi di laurea;
- sono disciplinati, anche per quanto riguarda la durata, dalla normativa interna del corso di laurea ELS, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D. I. 25 marzo 1998, n° 142).
La durata del tirocinio è di almeno 150 ore per gli studenti del nuovo ordinamento (DM 270/04) e di 200 ore per gli studenti vecchio ordinamento (DM 509/99). La durata massima del tirocinio, incluse eventuali proroghe, non può essere superiore a 12 mesi, salvo quanto previsto dalla normativa per gli studenti disabili.
Il soggetto ospitante non ha l’obbligo di corrispondere un’indennità mensile al tirocinante. La gestione amministrativa (stipula di convenzioni con Aziende/Enti pubblici e progetti formativi) è di competenza della Segreteria Didattica del Corso di Laurea ELS (2° piano).
Procedura per attivare un tirocinio curriculare
Dott.ssa Michela Craca
Telefono: 050.2211224
E-mail: els@adm.unipi.it
Piattaforma Microsoft Teams (utente da chiamare Michela Craca): dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì; dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 nei giorni di Martedì e Giovedì
Orario di sportello: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì; dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 nei giorni di Martedì e Giovedì