La domanda di Laurea
- Si informa che la domanda di laurea dovrà essere presentata online tramite il Portale degli studenti Alice (clicca qui).
- Le informazioni relative al calendario degli appelli di laurea, con tutti gli adempimenti connessi sono disponibili sul sito di Ateneo (clicca qui).
La prova finale, potrà consistere, a scelta dello studente:
- nella redazione di un elaborato (in formato PDF), su un argomento connesso con il percorso di studi sotto la guida di un relatore;
- nella relazione scritta (in formato PDF), sulla esperienza maturata durante il tirocinio. La relazione dovrà essere redatta sotto la direzione ed il controllo di un relatore qualificato.
In entrambi i casi, sia l’elaborato che la relazione, saranno discussi pubblicamente davanti alla Commissione di Laurea.
Modalità determinazione voto finale Corso di Laurea ELS-L
a) La votazione curriculare è espressa in centodecimi ed è ponderata con il numero dei crediti, dei voti ottenuti nei singoli esami;
b) la concessione della lode è prevista solo agli studenti che si presentano con una media curriculare di almeno 103 punti (anche con arrotondamento per eccesso);
c) ai fini del calcolo della media finale il voto di “30 e Lode” viene computato come “31”;
d) per gli studenti che si laureano in corso (entro la sessione autunnale) la votazione curriculare viene determinata escludendo il più basso voto di esame (fino a 9 CFU).
Il punteggio che la Commissione di laurea può attribuire alla prova finale nel caso in cui questa venga superata, è formato da:
– 4 punti in aggiunta alla media curriculare;
– 0/4 punti per la prova finale in base all’esito di questa (sempre nel caso in cui venga superata);
I criteri per la valutazione dell’esame di laurea e per la conseguente assegnazione del punteggio dovranno tenere conto di: contenuti, sistematicità, approfondimento, efficacia della presentazione e della discussione.
Sessioni Appelli di Laurea 2025
- 27 febbraio 2025
- 10 aprile 2025
- 30 maggio 2025
- 10 luglio 2025
- 16 ottobre 2025
- 11 dicembre 2025