Calendario e iscrizioni esami

Modalità di svolgimento degli esami

Per le misure contenute nel Protocollo di sicurezza anti-contagio sulle misure di contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro, aggiornate con il D.R. n. 1477/2022 del 5/09/2022 e consultabili alla pagina https://www.unipi.it/index.php/news/item/17591-coronavirus, non è previsto un termine finale di efficacia. Le stesse continueranno perciò ad essere applicate fino a diversa determinazione, cioè a modifica o abrogazione, da adottarsi sempre con decreto rettorale.

Nello specifico:

Gli esami di profitto si svolgono in presenza, compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati. Gli esami di profitto devono essere assicurati anche con modalità a distanza, con le consuete modalità adottate nel periodo dell’emergenza, solo per le seguenti categorie di studenti:

  • studenti/esse con disabilità
  • studenti/esse internazionali o Erasmus incoming
  • studenti/esse che risultino in isolamento per motivazioni legate al Covid-19

Per svolgere l’esame a distanza lo studente deve presentare una richiesta al momento della compilazione del modulo di iscrizione all’esame o, dopo la chiusura del temine di iscrizione, compilando apposito form reperibile al seguente link: http://su.unipi.it/DichiarazioneEsameRemoto

Le richieste presentate tramite il form saranno inviate al presidente della commissione d’esame e al Presidente del CdS e i controlli saranno fatti da parte dell’Ufficio Legale di Ateneo.

Per informazioni sulle date degli appelli di esame collegarsi al Portale VALUTAMI


Come iscriversi agli esami

Vi ricordiamo che per essere ammessi a sostenere gli esami di profitto e le prove intermedie è obbligatoria l’iscrizione sul portale VALUTAMI, inserendo le credenziali di Ateneo.

L’iscrizione agli esami a partire da 15 giorni prima della data fissata per l’esame (con apertura prevista alle ore 00:00), fino a 3 giorni  prima della data fissata per l’esame (con chiusura prevista per le 23:59).

Ad es: esame fissato per le 14:00 del 5 aprile –> apertura lista il 21 marzo ore 00:00–> chiusura lista 2 aprile ore 23:59.

Per qualsiasi problema informatico scrivere a: esami@ticket.unipi.it


Come accedere agli esami

Ricordiamo agli studenti che troveranno le informazioni sulle sessioni d’esame nella sezione “Esami” che si trova nella barra di sinistra del portale VALUTAMI.

Il link di accesso alle aule virtuali dove si svolgerà l’esame può essere inviato per posta elettronica a tutti gli iscritti all’appello, altrimenti lo si trova pubblicato direttamente nel suddetto portale.
Lo studente troverà le informazioni inserite dal docente nella consueta finestra che è solito consultare per informarsi sulle prove d’esame degli insegnamenti di proprio interesse, tramite il portale.


Esami propedeutici

Esami propedeutici in vigore a partire dall’A.A. 2013/2014
Scarica propedecuticità previste


Appelli esami ordinari

A.A. 2022/2023
Nell’ambito dei periodi sottoindicati tra l’inizio di un appello ed il successivo devono trascorrere almeno 20 giorni e ogni appello deve prevedere la possibilità per lo studente di sostenere tutte le prove (Art. 22 comma 9 del Regolamento di Didattica di Ateneo).

Insegnamenti del I semestre

  • n. 3 appelli nella sessione invernale: dal 09/01/2023 al 28/02/2023
  • n. 2 appelli nella sessione stiva : dal 29/05/2023 al 21/07/2023
  • n. 1 appello nella sessione di settembre: dal 04/09/2023 al 15/09/2023

Insegnamenti del II semestre e annuali

  • n. 2 appelli nella sessione invernale: dal 09/01/2023 al 28/02/2023
  • n. 3 appelli nella sessione estiva: dal 29/05/2023 al 21/07/2023
  • n. 1 appello nella sessione di settembre: dal 04/09/2023 al 15/09/2023

Appelli esami straordinari

Gli appelli straordinari si svolgono nei seguenti periodi:

  • appello di Novembre: dal 02/01/2022 al 30/11/2022
  • appello di Aprile: dal 01/04/202023 al 28/04/2023

A questi appelli possono partecipare solo i seguenti studenti/esse:

  • Studenti Fuori Corso
  • Studenti Lavoratori (Art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo)
  • Studenti Genitori con figlio/i a carico di età inferiore agli 8 anni
  • Studente iscritto ai corsi singoli di transizione
  • Studente ripetente (decaduto o rinunciatario, con nuova matricola)

Per partecipare all’Appello straordinario, oltre all’iscrizione sul portale VALUTAMI, tranne lo Studente Fuori Corso, tutti gli altri sono tenuti a presentare ogni anno alla Segreteria Didattica del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno una dichiarazione sostitutiva di certificazione da inviare all’indirizzo els@adm.unipi.it entro le seguenti date:

  • entro il 31 Ottobre di ogni anno;
  • entro il 31 Marzo di ogni anno

La dichiarazione sarà possibile scaricarla direttamente dall’Avviso inserito sulla homepage del sito del Polo (clicca qui).
Si precisa che agli appelli straordinari saranno ammessi solo coloro che hanno presentato la dichiarazione nei termini sopra indicati e inviata alla Segreteria Didattica del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno all’indirizzo els@adm.unipi.it, altre forme non saranno accettate.

Ultima modifica 01/02/2023 - 03:00 pm