Il Progetto SUCCESS ospite da Benetti: la ricerca incontra la grande nautica di lusso italiana

Ancora un traguardo per il Progetto SUCCESS quando manca un mese alla sua conclusione, segno che i suoi risultati risuonano ancora nel mondo della nautica di lusso che ha voluto accogliere fisicamente il gruppo di lavoro per una conversazione a quattrocchi.
Nella giornata di mercoledì infatti, l’AD di Benetti Andrea Valle ha ricevuto il professor Federico Niccolini, responsabile del progetto, il direttore Gianluca Dini, oltre alla dottoressa Sara Scipioni, assegnista di ricerca del Polo Universitario Sistemi Logistici, che ha operativamente svolto la parte più importante dei lavori.
Il progetto SUCCESS (SUpply Chain & Circular Economy for Superyacht Shipyards) si concentra su uno dei settori più prestigiosi dell’industria italiana, la nautica di lusso, che svolge un ruolo primario a livello europeo nella produzione di imbarcazioni, soprattutto superyacht di lusso. Il progetto studia modelli di business finalizzati all’adozione di tecnologie avanzate per la gestione della supply chain circolare, dimostrando il potenziale di questi sistemi nel ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza operativa e raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale.

L’Azimut | Benetti è il più grande gruppo privato del settore nautico al mondo e ha riconosciuto con grande interesse i risultati di SUCCESS che, ricordiamo, non solo mira a migliorare la sostenibilità dei cantieri presenti all’interno del distretto toscano, ma di tutte quelle realtà industriali connesse a tale settore.
L’incontro è stato sicuramente l’occasione per tirare le fila di quanto realizzato finora grazie alla collaborazione reciproca, ma sicuramente anche l’opportunità per trovare obiettivi comuni e pensare alla possibilità di eventuali nuove collaborazioni.